Scopri le bellezze di Piazza Armerina: visita la città dei mosaici
Incastonata tra i boschi di eucalipto, sorge Piazza Armerina. Questa ridente cittadina, dichiarata Patrimonio dell’Unesco, è circondata da numerose zone d’interesse paesaggistico come la diga Olivo e il sito archeologico di Montagna di Marzo, immerso anch’esso nel verde. Se ti trovi a Piazza Armerina in agosto, partecipa al Palio dei Normanni e lasciati travolgere dall’atmosfera medievale.
Ecco tutto ciò che devi assolutamente vedere.
Da non perdere
Palazzo Trigona della Floresta
Un piccolo tesoro architettonico nel centro della città. Potrai ammirare, all’interno, le grandi sale con meravigliosi decori in oro mentre visiti il Museo della cultura e del territorio, ospitato proprio all’interno di questa struttura.
Castello Saraceno
Una presenza imponente, nel cuore della città, dove si avvolgono fascino e mistero. Quattro torri angolari delimitano il perimetro di questa fortezza, costruita con scopi difensivi nel Trecento.
Villa Romana del casale
Un vero e proprio scrigno di mosaici che testimoniano le abitudini di vita della classe dominante romana e mostra le influenze tra le culture romane e Nord Africane.
Cattedrale di Piazza Armerina
Con la sua cupola azzurra, domina su tutta la città. Se passeggi per Piazza Armerina di sera e alzi per un attimo lo sguardo verso la cattedrale, avrai davanti a te una vista straordinaria.
Parco della Ronza
Se ti trovi nei pressi di Piazza Armerina e vuoi immergerti nella natura incontaminata, il Parco della Ronza fa al caso tuo: potrai fare amicizia con delle caprette tibetane o respirare il profumo dell’eucalipto.