Guida alla Sicilia

Parco delle Madonie

Il Parco delle Madonie è un paradiso immerso nel verde della natura incontaminata e si estende in una vasta aerea della Sicilia centro-settentrionale, dove si snoda l’omonimo sistema montuoso.

Le sue montagne si sono formate circa 200 milioni di anni fa e sono fra le più antiche dell’isola; le prime terre emerse, il risultato delle modellazioni dovute al movimento della terra e del mare.

Il versante settentrionale è caratterizzato da valli profonde che si tuffano a precipizio verso il mare; il versante sud da colline argillose che raccordano il complesso montuoso con l’altopiano gessoso-solfifero che volge verso il nisseno.

Il Parco ospita l’UNESCO Global Geopark, uno tra i paesaggi più belli del Mediterraneo, di particolare interesse sia dal punto di vista geologico che geomorfologico, e vanta una biodiversità di ricchezza immensa, fra cui spiccano varietà animali appartenenti a specie rare della fauna italiana ed europea.

comuni appartenenti al Parco delle Madonie sono: Caltavuturo, Castelbuono, Castellana Sicula, Cefalù, Collesano, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi generosa, Pollina, San Mauro Castelverde, Scillato, Sclafani Bagni.

Ecco tutto quello che devi assolutamente vedere.

Da non perdere

next GATE
Il nostro NewsMagazine

Come raggiungere Parco delle Madonie dall'Aeroporto