Se hai programmato il tuo viaggio a Catania, non puoi perderti Caltagirone
È la città della ceramica, nominata patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Passeggiando tra le strade di Caltagirone potrai ammirare chiese sontuose, ville del Settecento e palazzi monumentali di rara bellezza, fino a imbatterti nella splendida Scalinata di Santa Maria del Monte che conduce fino al Duomo.
Ecco tutto ciò che devi assolutamente vedere.
Da non perdere
Scalinata di Santa Maria del Monte
142 gradini di bellezza. È il simbolo della città e collega l’omonima Chiesa fino a Piazza del Municipio. Ciascun gradino è decorato con piastrelle di ceramica policroma e rivestimenti di maiolica.
Cattedrale di San Giuliano
Con la sua cupola di colore turchese e strisce dorate verticali, domina su tutta la città. Visita l’interno per ammirare gli splendidi affreschi della volta: la sindrome di Stendhal è dietro l’angolo!
Museo regionale della ceramica
Tappa imperdibile nella città della ceramica: se ti stai chiedendo qual è la storia delle teste di moro (greste, in siciliano) che vedi sulle balconate dei palazzi e degli edifici calatini, qui potrai scoprirlo.
Quartiere di Sant’Agostino
Vuoi perderti tra le viuzze di un quartiere storico, dove la tradizione si mescola all’arte di strada? La tua passeggiata a Caltagirone deve includere anche questo splendido quartiere, simbolo della street art calatina.
Giardino della Villa comunale
Disegnato sul modello dei giardini inglesi, è il luogo ideale dove godersi la natura nel cuore del centro cittadino. Scoprirai tra i sentieri anche uno splendido chiosco dalle forme arabeggianti e ornato da maioliche.