Visita Sciacca e scopri la città della ceramica.
Uno splendido borgo marinaro, dove i colori variopinti degli edifici si riflettono sul mare. Sciacca venne fondata nel VI secolo a.C. come stabilimento termale dipendente dalla vicina Selinunte. La particolare configurazione urbanistica che ancora oggi contraddistingue la città si deve agli arabi, che costruirono le mura intorno ai quartieri, e ai normanni, che ampliarono la cinta muraria consentendo la convivenza di arabi, franchi e greci: non è un caso che l’antica presenza di queste tre etnie abbia lasciato tracce significative su tutto il territorio.
Se visiti questa città a febbraio, non perdere uno dei più bei carnevali di Sicilia.
Ecco tutto ciò che devi assolutamente vedere:
Da non perdere
Castello di Luna
Sorge nell’antica cinta muraria e i resti sono ancora visibili con il mastio, il palazzo comitale e la torre cilindrica. È uno dei luoghi in cui si è consumato il famoso “caso di Sciacca”: la lotta sanguinosa tra i Luna (catalani) e i Perollo (normanni).
L’albero della leggenda
Un albero plurisecolare che cresce a circa 8km da Sciacca. Attenti a raccogliere le olive perché secondo una credenza popolare è possibile soltanto cogliere le olive cadute a terra, in caso contrario si verrà colpiti dalla sciagura.
Spiaggia della tonnara
La costa di Sciacca è un susseguirsi di arenili di sabbia dorata bagnati da un mare limpidissimo. Una spiaggia raggiungibile a piedi dal centro storico è la spiaggia della Tonnara, un ottimo compromesso tra bel mare e negozi e servizi a portata di mano.
Casa Museo del Sapone
Un profumatissimo museo, ricavato all’interno di un fabbricato rurale restaurato. La visita guidata ripercorre la storia millenaria del sapone e fornisce informazioni sulle tecniche di produzione. Al termine della visita si ha la possibilità di provare i prodotti artigianali.
Palazzo Steripinto
Chiamato anche “Testa di Corsa”, è un elegante dimora signorile cinquecentesca con la facciata decorata a bugne di punta di diamante. L’insieme delle decorazioni assume diverse tonalità di colori alla luce del sole.