Vienna è una città nobile, elegante e decisamente internazionale. Attraversata dal fiume Danubio, la capitale austriaca è una di quelle città che sono in grado di far innamorare di sé già alla prima visita. Ecco cosa non perdere.
Da non perdere
Hofburg Palace
Tra i luoghi imperdibili di Vienna un posto particolare è occupato dall’Hofburg Palace, il famoso Palazzo Imperiale. È stato costruito in epoche diverse a partire dal XIII secolo e copre un’area di ben 240.000 metri quadri. Al suo interno troverai il Museo delle Argenterie, il Museo di Sissi, amatissima principessa di Baviera poi diventata imperatrice d’Austria in quanto moglie di Francesco Giuseppe, gli Appartamenti Reali e molto altro ancora.
Duomo di Santo Stefano
Tra gli edifici religiosi più importanti c’è senza dubbio il Duomo di Santo Stefano. Dedicato al Santo patrono è un vero e proprio capolavoro dell’arte gotica. L’edificio che attira ogni anno 3 milioni di visitatori, è sormontato da una torre campanaria da cui ammirare la città.
Castello di Schönbrunn
Patrimonio dell’Umanità UNESCO, il Castello di Schönbrunn, reggia imperiale, è un perfetto esempio del barocco in Europa e racconta dei fasti della capitale austriaca e dell’impero austro ungarico. Oggigiorno è un bellissimo luogo da visitare senza alcuna fretta, per godersi tutti i suoi piaceri. Altro capolavoro da non perdere è il Castello Belvedere, con all’interno la österreichische galerie Belvedere, uno tra i principali musei d’arte di Vienna, dove è custodito il celebre “Bacio” di Klimt.
MuseumsQuartier
Se ami l’arte e le sue molteplici espressioni, non potrai non visitare il MuseumsQuartier, una delle aree culturali più grandi del mondo. Un tempo era l’edificio che ospitava le scuderie dell’imperatore, ora è un centro di arte e cultura con importanti nuclei espositivi.
Gita sul Danubio
Per terminare in bellezza la tua visita nella Capitale dell’Austria, una gita sul Danubio è proprio quello che ci vuole. Se il divertimento puro è ciò che cerchi, il Prater fa per te: il parco di divertimenti più antico al mondo, con la sua ruota panoramica, ti saprà emozionare.
Documenti da portare
Carta d’Identità
La carta d’identità valida per l’espatrio consente l’ingresso nei paesi dell’Unione Europea. Tuttavia si fa presente che in alcuni Paesi sono state segnalate sia difficoltà nel riconoscimento delle carte d’identità cartacee rinnovate con timbro, sia respingimenti per i possessori di carte d’identità elettroniche rinnovate con un certificato rilasciato dal Comune.
Passaporto
Il passaporto ordinario è valido per tutti i Paesi i cui governi sono riconosciuti da quello italiano, salve le limitazioni previste dalla legge, e può essere ottenuto da tutti i cittadini della Repubblica. Il passaporto viene rilasciato (e rinnovato) dalle questure e, all’estero, dalle rappresentanze diplomatiche e consolari. Ha una validità di 10 anni, ma in alcuni casi previsti dalla normativa vigente, ad esso può essere attribuito un periodo di validità inferiore.
Per maggiori informazioni consultare il sito www.poliziadistato.it