Visita Mussomeli e scopri la storia delle colline di Caltanissetta.
Questa piccola cittadina della provincia di Caltanissetta saprà regalarti molte sorprese, soprattutto se sei un appassionato di storia e archeologia: si presume che questo piccolo borgo sia stato abitato fin dall’epoca preellenica, per via della sicurezza offerta dalla conformazione del territorio e per via della fertilità della terra.
Puoi perderti negli stretti vicoli di questo paese per immergerti in una sicilianità antica e ricchissima.
Ecco tutto ciò che non puoi perdere.
Da non perdere
Castello Manfredonico
Nel 1370 Manfredi di Chiaramonte inaugurò il Castello Manfredonico Chiaramontano di stile gotico-normanno, costruito su una precedente fortezza araba, che si innalza su una rupe fino a 778 metri.
Rocca Spaccata
Se sei un’amante del trekking, non puoi perdere l’escursione per raggiungere la rocca spaccata, un corpo roccioso letteralmente spaccato in due. Per raggiungerla, attraverso i sentieri boschivi, ti servirà una guida esperta.
Santuario della Madonna dei Miracoli
Se ti trovi nei pressi di Mussomeli a settembre, non puoi perderti la festa della Madonna. La folkloristica processione parte proprio da questo piccolo ma caratteristico santuario dedicato alla Madonna.